Negli ultimi tempi si sente molto spesso parlare del trattamento per capelli alla cheratina. Ma cos’è? E come funziona? Di seguito ve lo spiegheremo.
Cos’è, e come funziona, il trattamento alla cheratina
La cheratina è una proteina che il nostro organismo produce in maniera autonoma, per depositaria in varie parti del corpo, come i capelli, la pelle e le unghie. Dona impermeabilità, robustezza ed elasticità.
Essendo così importante, è molto utilizzata nei trattamenti per capelli, come la permanente riccia alla cheratina, o la lisciatura alla cheratina.
Il trattamento alla cheratina si utilizza sui capelli secchi e rovinati e li nutre in profondità.
Trattamento alla cheratina: fasi
Quando viene svolto presso il salone di un parrucchiere, il trattamento alla cheratina si compone di diverse fasi:
- Shampoo alcalino e asciugatura naturale
- Applicazione del prodotto alla cheratina, ciocca per ciocca
- Piega
- Risciacquo capelli
- Applicazione maschera nutriente
- Piega definitiva
Dopo aver effettuato il trattamento, non si possono lavare i capelli per almeno 4 giorni, e si devono evitare fonti di umidità, come saune, docce e la pratica sportiva.
Inoltre, i capelli non possono essere legati in nessun modo.
I capelli saranno ora lisci, non crespi, morbidi e setosi. Ovviamente, non tutti i capelli raggiungono lo stesso risultato, che varia in base alle natura del capello.
Durata
L’effetto del trattamento alla cheratina dura circa dai 2 ai 4 mesi, in base al tipo di capelli, alla lunghezza, alla frequenza dei lavaggi.
Costo
Il costo del trattamento varia in base alla qualità e alla quantità di prodotto utilizzato. All’incirca il costo parte dai 100 € fino ad un massimo di 400 €.
Vantaggi
I vantaggi del trattamento alla cheratina sono molteplici, ma solo se il prodotto utilizzato è di alta qualità e privo di formaldeide.
Prima di tutto, questo trattamento renderà i capelli nuovamente vitali, nutriti dalle radici alle punte. Inoltre, i capelli diventeranno più gestibili, ciò vuol dire che la piega richiederà meno tempo e anche con l’umidità rimarranno più in ordine.
A differenza degli altri trattamenti liscianti, quello alla cheratina ha una durata molto più lunga.
Può essere utilizzato su capelli tinti e decolorati, e può essere applicato di volta in volta sulla ricrescita.
Svantaggi
Spesso nei prodotti a base di cheratina sono presenti componenti molto dannosi, come ad esempio la formaldeide, l’aldeide, la glutaraldeide, la formalina o il metilen glicole. È quindi molto importante constatare che il prodotto che si andrà ad utilizzare sia di alta qualità, e privo di pericolosità.