Accessorio storicamente caro alle donne (ma anche a molti uomini), le borse sono da sempre protagoniste incontrastate di riviste di moda e negozi di ogni tipo. Tante sono le persone, infatti, che amano talmente le borse da creare, nel tempo, una vera e propria collezione. Sono infatti un accessorio fondamentale per definire o modificare il proprio outfit e, più in generale, il proprio stile.
La borsa è anche la compagna fissa di tante giornate perché dentro è possibile mettere un pezzo della nostra vita. Per questo motivo oltre al glamour è indispensabile anche valutare l’effettiva comodità di utilizzo della borsa che si intende acquistare. Tra i tanti modelli e firme spicca tra tutti una categoria molto particolare: quella delle borse artigianali. Una borsa artigianale può sopravvivere a tendenze di moda e logorio del tempo, questo perché sono accessori creati proprio per durare nel tempo, curati nei minimi dettagli.
Il lavoro dell’artigiano rende ogni pezzo unico in quanto la lavorazione, sebbene sia la medesima, porta sempre a borse caratterizzate da piccole, importanti, differenze. Una borsa artigianale si abbina perfettamente ad outfit diversi tra loro, da uno più elegante fino ad un outfit più casual come può esserlo un paio di jeans. Questo tipo di accessorio racconta quasi una storia.
Acquistare una borsa artigianale significa fare un investimento che dura a lungo nel futuro e, come accade spesso, passare da una generazione all’altra, come in una sorta di testimone del passato verso le generazioni future. Le borse che si trovano in commercio e che derivano da una produzione industriale hanno sicuramente prezzi inferiori ma, nel tempo, una resa decisamente breve.
Ecco 4 buoni motivi per acquistare una borsa artigianale:
- Gli artigiani mettono nelle borse che producono tutta l’esperienza e la conoscenza che hanno
- Sono accessori più curati anche nei minimi dettagli e per questo perfetti per essere indossati da chi ama l’eleganza ed uno stile che esprime tutta la propria personalità
- Queste borse resistono in modo eccellente al tempo, se ben curate possono durare veramente a lungo e sempre in ottima forma
- La possibilità di dare valore alle professioni artigianali dei vari territori
Una borsa artigianale rimane nel proprio armadio a dare valore a tutti i capi di abbigliamento. La lavorazione di questo tipo di borse non teme infatti di passare di moda. Ogni borsa, anche se prodotta dallo stesso artigiano, è diversa dall’altra anche solo per alcuni piccoli dettagli. Ciascun accessorio è frutto della personalità e della creatività dell’artigiano e del modo in cui lavora a mano i tessuti e le pelli.
Anche i materiali che vengono solitamente utilizzati per creare le borse artigianali sono di buona ed ottima qualità, fatte apposta per resistere al tempo ed all’utilizzo. Questo garantisce a chi acquista questo tipo di borsa di non doversi ritrovare, come accade spesso con le borse che derivano dalla produzione industriale, dopo poco tempo con la borsa rovinata o, addirittura, danneggiata. Un altro tratto caratteristico delle borse di pelle, una caratteristica che fa capire immediatamente se ci troviamo davanti ad un prodotto artigianale, è l’inconfondibile odore particolarmente intenso.