Sulla borsa femminile, uno degli oggetti indispensabili da avere sempre con sé, si potrebbe scrivere un trattato perché non c’è donna che ne possa fare a meno. Un uomo si domanda sempre come facciamo a far stare nella borsa tutto quello che ne tiriamo fuori, ma noi orgogliose e soddisfatte sappiamo che è semplicemente tutto quello di cui abbiamo bisogno.
Noi donne amiamo in maniera sviscerale le borse e a proposito, se siete alla ricerca di novità, potete visitare il sito besty5.com dove troverete una grande varietà di proposte.
A dire la verità viaggiamo spesso con un peso impensabile perché siamo convinte, a ragione, che tutto quello che c’è in borsa è assolutamente necessario, dalle salviette al correttore, dall’agenda ai proteggi slip, dalle caramelle agli occhiali da sole, anche se piove.
E il caos quasi sempre regna sovrano, perché se è vero che ci sta tutto è anche vero che al momento di cercare le chiavi estraiamo qualsiasi altra cosa (che non pensavamo di avere) e il tempo passa facendoci salire l’ansia di averle perse e promettendo che appena arrivate a casa elimineremo metà del contenuto.
Ma non è affatto così lo sappiamo bene! Il massimo che possiamo fare è avere un po’ più di ordine all’interno, vediamo come organizzarci.
Le pochette per separare gli oggetti
La soluzione ideale per ritrovare l’ordine perduto è quella di suddividere in una o più pochette tutti gli oggetti ad eccezione magari di cellulare, chiavi e portafogli che avranno un loro posto per essere più facili da trovare nel momento in cui ci servono, magari nelle tasche interne della borsa.
Se pensate di fare uso di due pochette diverse, una più piccola e una più grande controllate prima di tutto che si adattino alla capienza della borse e poi decidete di riporre tutte le cose meno utilizzate in quella più piccola mentre nell’altra quello di cui quotidianamente fate uso.
Contenuto della pochette più usata
Ognuna di noi porta con sé ciò che preferisce ed è difficile stilare un elenco di cose per tutte perché si tratta di oggetti personali ma proviamo ad elencare cosa può contenere la pochette più usata.
Generalmente ci sono fazzoletti di carta e salviette, chiavi di ufficio o negozio, caramelle e gomme, occhiali da sole o da vista, campioncini di creme e minitaglie di profumi, penna e agenda.
Cosa mettere nella seconda pochette
Nel secondo vano contenitore da riporre in borsa si possono trovare medicine, assorbenti, specchietto, chiavi di scorta, crema mani, depliant e scontrini vecchi, elastico per capelli, chiavetta USB.
Se invece preferite avere soltanto una pochette dovrà essere un po’ più capiente vista la mole di oggetti che andranno a riempirla. In ogni caso l’ordine inizierà a prendere forma e vi sentirete completamente soddisfatte del lavoro fatto: inoltre anche il cambio borsa che facciamo con una certa regolarità in base al nostro outfit sarà molto più veloce perché ci basterà estrarre la pochette e i pochi accessori che restano in borsa e riporla nell’altra.